04/16/2024
HomeSaluteCibo e salute: Mangiare sano per un benessere duraturo

Cibo e salute: Mangiare sano per un benessere duraturo

di Alessandro Cerreoni –

In che maniera l’alimentazione incide sul nostro stato di salute? Ci si può ammalare mangiando male? E un cibo sano può trasformarsi addirittura in una “terapia” che conduce alla guarigione? Esistono alimenti che bisogna assolutamente evitare? Per saperne di più, ne parliamo con il dottor Antonio Gorini (*), un medico che ha scelto la mission professionale di mettere al centro la persona nella sua complessità e trovare la cura che sia personalizzata e volta a ristabilire uno stato di salute prolungato

Parliamo di legame tra alimentazione e malattia, esiste e a che livello?

“Sin dall’antichità sappiamo che il cibo è fondamentale per la salute. Nella nostra cultura dal dopo guerra si è installata tra le nostre convinzioni che mangiare è segno di salute e che bisogna mangiare in quantità per crescere sani e forti. Ora bisognerebbe pensare maggiormente alla ‘qualità’ e meno alla quantità. Oggi sappiamo bene che una dieta varia e morigerata aiuti la salute molto più di mangiare in quantità sempre la stessa tipologia di alimento. Sin da quando nasciamo impariamo a conoscere il mondo che ci circonda anche grazie a ciò che mangiamo. Il nostro sistema immunitario imposta la tolleranza all’ambiente principalmente in base agli alimenti che introduciamo. Nel corso della vita dagli alimenti prendiamo ciò che serve per costruire il nostro corpo e, quindi, la nostra salute dipende largamente dall’alimentazione.  Non dimentichiamo che nell’alimentazione corretta alla base vi è l’acqua!”.

Ippocrate diceva: “fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”. Quanto c’è di vero in questo?

“Moltissimo! Dagli alimenti noi prendiamo i mattoni per costruire il corpo, ma anche elementi indispensabili alla funzione delle cellule, come le vitamine, i minerali, sostanze antiossidanti e antinfiammatorie, l’ossigeno che viene veicolato dall’acqua.Nelle malattie croniche tipiche del nostro mondo pretendere una guarigione senza modificare la dieta è ‘impossibile’! Pensiamo a chi ha una forma di gastrite cronica o recidivante… possiamo coprire il sintomo con i cosiddetti gastroprotettori, ancor meglio regolare la funzione digestiva con rimedi naturali, imparare a gestire lo stress, che spesso è alla base del disturbo, ma se non seguiamo una dieta corretta, sarebbe come cercare di svuotare l’oceano con un cucchiaino… Inoltre, in molte condizioni di malattia abbiamo un deficit di nutrienti e integrarli con la dieta è il modo più corretto e semplice. L’uso di integratori alimentari spesso comporta una spesa economica non pari alla resa”.

E’ più frequente la correlazione tra mangiare in maniera scorretta e l’insorgenza di malattie o il mangiare sano e condurre una vita in salute?

“Difficile a dirsi. DI sicuro oggi mangiare in maniera ‘sana’ è sempre più difficile, poiché i processi produttivi dell’industria alimentare spingono verso un impoverimento dei cibi, per ridurre i costi e aumentare i guadagni. Le nostre tavole sono sempre più piene di alimenti che nutrizionalmente valgono poco. Ciò, alla lunga, comporta squilibri della nostra salute”.

Qualche esempio di cibo “cattivo” da evitare assolutamente?

“Il nemico assoluto non esiste. Come dice Paracelso è la dose che fa il veleno. Sicuramente dovremmo limitare i cibi super trattati dall’industria, pieni di conservanti e fortemente impoveriti di nutrienti, come quelli ‘sbiancati’. Ad esempio, lo zucchero bianco, la farina 0 o 00, e i loro derivati… Attenzione anche al latte ed alle carni prodotte da animali allevati con mangimi industriali e farmaci (antibiotici, ormoni, ecc.)”.

Qual è, invece, il cibo “buono” che contribuisce a mantenere uno stato di benessere prolungato?

“Il cibo prodotto da madre natura senza l’intervento umano sarebbe il migliore, ma è difficile trovarlo. Sicuramente trovare un agricoltore di fiducia che possa fornirci prodotti dell’orto coltivati in maniera sana è una strategia possibile ed efficace, ma anche l’orto in affitto, gruppi di acquisto, ecc, sono alcune delle numerose iniziative nate negli ultimi anni. Quindi, cibi sani sono in generale quelli freschi e di stagione: verdure, legumi, ortaggi, uova, pesce di piccola taglia, meglio se non di allevamento, carni di animali allevati allo stato brado, uova, cereali interi coltivati senza la chimica. La frutta è principalmente zucchero, quindi, con moderazione e lontano dal pasto.  E non dimentichiamo l’acqua, che deve essere alla base della nostra piramide alimentare”.

Perché l’assunzione di zuccheri andrebbe evitata o comunque tenuta ad un limite molto basso?

“Se non facciamo intensa attività fisica, non abbiamo bisogno di esagerare con gli zuccheri. Un introito esagerato ed inutile di questi comporta un aumento dell’infiammazione cronica del nostro organismo con varie ripercussioni in termini di salute, tipo aumento della pressione sanguigna, del grasso viscerale, dell’acidosi dell’organismo e la resistenza all’insulina. Tutto ciò comporta una maggiore ‘fatica’ nel far funzionare bene le nostre cellule, che invecchiano prima”.

E delle farine raffinate cosa possiamo dire?

“Come dicevamo prima, hanno pochi nutrienti e promuovono gli stessi meccanismi di danno che abbiamo detto prima per gli zuccheri. D’altronde i carboidrati delle farine vengono scomposti in zuccheri dai sistemi enzimatici dell’organismo”.

Avere abitualmente una cattiva alimentazione quali rischi di salute può causare al nostro organismo?

“Vi è la storia famosa di quel ragazzo americano di 33 anni, che per fare un esperimento, ha mangiato in una nota rete di fast food colazione, pranzo e cena per 30 giorni. Alla fine del periodo si è ritrovato ingrassato di 10 chilogrammi, con colesterolo ed enzimi epatici alti, calo della libido, mal di testa, acne e depressione. Tutti segni di un’aumentata intossicazione e di stress ossidativo dell’organismo, che facilita nel tempo l’insorgenza delle malattie croniche (aterosclerosi, malattie cardiovascolari e neurologiche) e del metabolismo (aumento dei grassi e degli zuccheri nel sangue, alterazione delle funzioni del fegato, ecc.)”.

Qual è il rapporto tra alimentazione e oncologia? E’ vero che un paziente oncologico dovrebbe evitare alcuni cibi e privilegiarne altri?

“La malattia oncologica è una malattia cronica che impiega anni per manifestarsi. Quando si ‘scopre’ di avere un tumore si passa dal chirurgo, dall’oncologo e dal radioterapista, ma raramente dal nutrizionista. La considerazione da parte di questi specialisti sull’utilità di una dieta in questi casi è, generalmente, poca. In realtà non è così, perché una corretta alimentazione supporta le terapie e riduce gli effetti collaterali di queste, fa in modo di ridurre la perdita di massa muscolare, tipica del paziente oncologico, cerca di ridurre l’acidosi, lo stress ossidativo e l’infiammazione, che favoriscono la malattia. Si parla da molti anni del fatto che la cellula tumorale si nutra di zucchero e ami un ambiente acido. Pertanto, si dovrebbero evitare gli zuccheri semplici e complessi (zucchero, pane, pasta, pizza), e preferire una dieta pesco-ovo-vegetariana. Certamente il paziente oncologico deve essere seguito da un nutrizionista per monitorare lo stato nutrizionale durante la malattia”. 

Negli ultimi anni si registra un aumento di patologie legate all’apparato gastrointestinale, come ulcere, reflusso, coliti, diverticoliti, morbo di Crohn, infiammazioni varie… c’è un legame con le abitudini alimentari sbagliate e quali possono essere i cibi da evitare e quelli da consumare per “risistemare” le cose?

“Anche queste malattie hanno molte cause. A mio avviso la causa principale è lo stress, poi l’infiammazione cronica, lo squilibrio del sistema immunitario e dei microrganismi intestinali (microbiota). L’alimentazione gioca certamente un ruolo in ognuna delle suddette alterazioni: deficit di nutrienti, introduzione di sostanze infiammatorie e tossiche, eccesso di stimolanti sul sistema nervoso vegetativo, interferenti endocrini. Anche i farmaci spesso turbano il sottile equilibrio intestinale. La dieta, inoltre, di per sé modifica il microbiota ed è responsabile delle sue alterazioni (disbiosi). Quindi, a seconda del problema gastrointestinale si dovrà studiare anche il sistema immunitario, le condizioni di stress e il microbiota intestinale. In base a questi esami si potrà personalizzare la terapia e la dieta. Consigli generici servono a poco in corso di malattie importanti”.

Quando ci accorgiamo di aver mangiato “male” per un certo periodo, cosa potremmo assumere a livello fitoterapico o omotossicologico per ridurre il rischio di insorgenza di problematiche di salute imminenti?

“Prima di tutto dovremmo cambiare alimentazione aumentando la quota di verdure, ridurre la quota di carboidrati e grassi animali, bere molto di più. Poi, possiamo utilizzare drenanti della funzione epatica come il cardo mariano e il tarassaco. Per gestire l’abuso alimentare si utilizza molto sia in omeopatia che in omotossicologia la Nux Vomica. L’omotossicologia offre numerosi composti con azione drenante e detossificante. Non dimentichiamo di riprendere gradualmente un’attività fisica per riattivare il metabolismo”.

Via Archimede, 138 – Roma

www.biofisimed.eu – Tel 06.64790556 (anche whatsapp)

antonio.gorini@biofisimed.eu

https://www.miodottore.it/antonio-gorini/internista-nefrologo-omeopata/roma
Condividi Su:
I disturbi dell'umor
IchMusa: Energia e f

redazione@gpmagazine.it

Valuta Questo Articolo
NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO